



















CALENDARIO
Title role – Falstaff
Suntory Hall Tokyo
20/21/23 ottobre 2022
Title role – Rigoletto
Teatro Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso
4/6 novembre 2022
Title role – Rigoletto
Teatro Sociale di Rovigo
18/20 novembre 2022
Michele – Il Tabarro (role debut)
Teatro dell’Opera di Roma
date da definire
Il Conte di Luna – Il Trovatore
Israeli Opera Tel Aviv
date da definire
PRESS
❝Sebastian Catana est un Rigoletto à l’incarnation également plus viscérale.
L’acteur supplante bien souvent le chanteur et à travers sa voix, c’est le théâtre qui parle. Une réalisation artistiques exceptionnelles.❞
(Romaric Hubert, Première Loge)
❝Sebastian Catana, baritono che ha dato consistenza umana alla personificazione del Prologo (Si può?), è stato un ottimo Tonio/Taddeo, impersonando alla perfezione la banalità del male che prende il sopravvento nel cuore dell’uomo innamorato e respinto.❞
(Paolo Fizzarotti, Teatro.it)
❝Catana, a genuine Verdi baritone from Romania who had a notable success as Rigoletto for Berkshire Opera in 2018, was a perfect fit for Shakespeare’s self-assuredly errant knight. Catana’s voice is not an instrument of many colors, but he handled absolutely all the composer’s demands with aplomb and after underplaying the initial grotesquerie, mined the physical comedy with wit and point.❞
(David Shengold, OPERA NEWS)
CONTATTO
Francesco Lodola
PR MANAGER
SEBASTIAN CATANA
Baritono
Il baritono rumeno Sebastian Catana è diventato negli ultimi anni un artista di grande richiamo nel mondo dell’opera, principalmente per le sue interpretazioni dei ruoli baritonali di Verdi, che lo hanno reso uno dei più richiesti baritoni della sua generazione. Catana è stato membro del programma di perfezionamento della Seattle Opera e della Baltimore Opera, e ha fatto il suo debutto operistico nel 2001, con il ruolo di Thoré ne Les Huguenots di Meyerbeer alla Carnegie Hall l’Opera Orchestra di New York. Nel 2003 ha cantato Schaunard ne La Bohème sotto la direzione di Daniel Oren per il suo debutto alla Metropolitan Opera, dove ha cantato anche il suo primo Valentin in Faust durante la stagione 2006/2007, sostenendo anche numerosi ruoli di fianco in quel teatro. Nella stagione 2007/2008 ha fatto il suo debutto europeo come Paolo nel Simon Boccanegra di Verdi al Teatro Comunale di Bologna.
Tappe importanti della sua carriera sono state il ruolo del titolo in Nabucco all’Opera di Roma, Arena di Verona, Deutsche Oper Berlin, Philadelphia Opera, Palm Beach Opera, Teatro Comunale di Bologna, Israeli Opera e all’Oper Stuttgart; il Barone Scarpia in Tosca all’Opéra National de Paris, Opera di Roma, Teatro La Fenice, Teatro Massimo Palermo (successivamente anche con Angela Gheorghiu per la tournée in Giappone del teatro), Teatro Petruzzelli di Bari, Israeli Opera, Savonlinna Festival e Leipzig Oper, Il Conte di Luna ne Il Trovatore a Valencia con la direzione di Zubin Mehta, Francesco Foscari ne I due Foscari al Théâtre du Capitole di Toulouse, Concertgebouw di Amsterdam, Teatro Verdi di Trieste e Teatro Municipal di Santiago, Diomede nella Cleopatra di Lauro Rossi al Macerata Opera Festival (pubblicato in DVD da Dynamic/Naxos), Miller in Luisa Miller all’Opéra de Lyon e al Teatro Regio di Torino, il ruolo del titolo di Macbeth sia in versione di concerto con la Münich Radio Symphony Orchestra sotto la direzione di Friedrich Haider che in scena al Teatro Lirico di Cagliari, Ezio in Attila al Festival Verdi di Parma (pubblicato in DVD da C Major/Unitel Classica), il ruolo del titolo di Rigoletto alla Royal Danish Opera, Opera di Roma sotto la direzione di Daniele Gatti, al Teatro Municipal de Santiago, Teatro Verdi Trieste, Deutsche Oper am Rhein di Düsseldorf, Northern Ireland Opera e al Berkshire Opera Festival, Germont ne La Traviata all’Opera di Roma, Teatro Massimo Palermo, Pittsburgh Opera, Opéra de Lausanne e al Festival di Savonlinna, Barnaba in La Gioconda al Teatro Municipale di Piacenza, Alfio in Cavalleria Rusticana al Teatro Lirico di Cagliari e al Teatro Filarmonico Verona, Giovanni ne La Ciociara di Marco Tutino al Teatro Lirico di Cagliari, Seid ne Il Corsaro e Don Carlo in Ernani al Klangvokal Music Festival di Dortmund, il ruolo del titolo di Falstaff al Berkshire Opera Festival e Ford in Falstaff all’Opéra de Lausanne. Nella stagione 2021 ha interpretato Alfio/Tonio in una nuova produzione di Cavalleria Rusticana/Pagliacci e il ruolo del titolo di Nabucco all’Arena di Verona, oltre a fare il suo debutto al Teatro Carlo Felice di Genova come Tonio in Pagliacci (in una co-produzione con la RAI – Radiotelevisione italiana). Nel 2022 ha fatto il suo debutto all’Opéra Royal de Wallonie di Liegi nel ruolo di Rigoletto sotto la direzione del Maestro Daniel Oren, successivamente ha fatto il suo ritorno alla Royal Danish Opera con uno dei suoi cavalli di battaglia, Scarpia in Tosca. Nel maggio 2022 è tornato in patria per una speciale recita di Rigoletto, per celebrare i 50 anni dal debutto nel ruolo di suo padre Vasile Catana, che proprio quest’anno avrebbe compiuto novant’anni. E’ seguito il suo atteso debutto al Teatro Colòn di Buenos Aires, dove ha vestito i panni del verdiano Nabucco in una nuova produzione firmata dal regista Stefano Poda. La stagione 2022 si chiuderà con il suo ritorno all’Arena di Verona per un’unica e attesa recita nei panni di Nabucco (1 luglio) e come Amonasro in Aida. In mezzo a questo impegno veronese il baritono vestirà i panni di Giorgio Germont in una nuova produzione de La Traviata alla Israeli Opera di Tel Aviv. La stagione 2022/2023 si aprirà invece con il debutto alla Lithuanian National Opera con Rigoletto, nella messinscena/testamento di Franco Zeffirelli. Seguirà poi l’impegno nel ruolo del titolo di Falstaff, alla Suntory Hall di Tokyo, sotto la direzione del celebre Maestro Myung-whun Chung.
Sebastian Catana ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi in concorsi di canto come il Premio per la Metropolitan Opera National Council Auditions, Primo premio nel Licia Albanese- Puccini Foundation Voice Competition 2006, Secondo Premio nel Giulio Gari Foundation International Voice Competition 2007, Secondo Premio al Loren L. Zachary Society National Vocal Competition 2006, Primo Premio all’Opera Index Competition.
Ottobre 2022